
S-Line Pillows
Sacchetti sigillanti in materiale composito a base intumescente, incapsulato in un robusto sacchetto in tessuto resistente all’acqua.
CARATTERISTICHE
Per attraversamenti di servizio multipli, temporanei/permanenti.
CAMPI D’APPLICAZIONE
Si installa a secco e fornisce una barriera resistente al fuoco, temporanea o permanente. In caso di fuoco, Prevengono il passaggio del fuoco e del fumo, chiudendo il passaggio attraverso la parete o il pavimento in presenza di attraversamenti di servizi edili.

PIPEBLOC PCP
Collare per tubi, realizzato in acciaio zincato, intumescente.
CARATTERISTICHE
Studiato per tubi di servizio in pvc rigido, pvc, abs, pp, pe e composti.
PIPEBLOC PCP è un collare antincendio e intumescente per tubi, montato su una base di acciaio galvanizzato. In caso di fuoco, PIPEBLOC PCP previene il passaggio delle fiamme e del fumo chiudendo l’apertura nella parete divisoria o pavimentazione nei punti di attraversamento di tubi in plastica.
Disponibile in varie misure standard con diametri da 55 a 250 mm.
CAMPI D’APPLICAZIONE
Facile e veloce da installare, ideale per interventi di ristrutturazione e messa a norma. Adatto per tubi che attraversano il substrato negli angoli.

PIPEBLOCK EL PIPE WRAP
Collare per tubi
CARATTERISTICHE
Pipeblock è un rotolo composto da materiali intumescenti a base di polimeri termoplastici elastomerici e leganti con una lunghezza pari a 25 metri.
Progettato per espandersi di volume in caso di fuoco, è in grado di riempire il vuoto lasciato dai tubi.
Questo prodotto garantisce versatilità durante l’installazione, nelle più svariate condizioni, ed offre fino a 240 minuti di resistenza al fuoco.
CAMPI D’APPLICAZIONE
– pareti in muratura
– pavimenti in muratura
– passaggio di tubi fino a 200 mm di diametro

NULLIFIRE FS 702
Sigillante acrilico resistente al fuoco a base acquosa.
CARATTERISTICHE
Nullifire FS 702 è un sigillante monocomponente acrilico in emulsione, per giunti resistenti al fuoco.
CAMPI D’APPLICAZIONE
Nullifire FS 702 garantisce una sigillatura tenace ma flessibile nei giunti a basso movimento (fino al 20%) con resistenza al fuoco certificata.
Il sigillante è adatto per interni in una varietà di strutture resistenti al fuoco.
Le applicazioni tipiche includono:
– giunti di pareti divisorie e pavimentazioni
– sigillature al perimetro di compartimentazioni e attraversamenti, nonché per alloggiamento di cerniere e serrature di porte tagliafuoco

NULLIFIRE FS 703
Silicone resistente al fuoco.
CARATTERISTICHE
Nullifire FS 703 è un sigillante siliconico monocomponente (alcossilico), a reazione neutra resistente al fuoco.
CAMPI D’APPLICAZIONE
– Giunti di espansione in pareti di compartimentazione e pavimenti
– Sigillatura di partizioni flessibili e leggere
– Fughe tra legno e porte in acciaio e tra telai di finestre e substrati
– Sigillatura attorno ad attraversamenti di servizio, tubi in acciaio, condotti in acciaio, cablaggi, cavi e canaline
– Può essere usato per applicazioni in giunti esterni

PYROCUSTIC
Sigillante acrilico resistente al fuoco
CARATTERISTICHE
Pyrocustic® è un sigillante acrilico antifuoco monocomponente.
È progettato per:
– resistere al passaggio del fucoo, del fumo e dell’aria
– isolare acusticamente.
Il sigillante, quando si trova esposto al calore del fuoco, solidifica e, proprio grazie a questa sua reazione, è possibile prevenire il passaggio di fuoco e di fumo.
In condizioni normali mantiene l’isolamento acustico e previene la permeabilità all’aria.
Pyrocustic® è stato testato su muri flessibili, muri rigidi e pavimenti.
Accoglie il movimento fino al 12,5%.
CAMPI D’APPLICAZIONE
– giunti di espansione in pareti di compartimentazione e pavimenti
– giunti tra legno e porte in acciaio
– giunti tra telai di finestre e substrati
– sigillatura attorno agli attraversamenti di servizio, i tubi, le condutture in acciaio, le canalizzazioni, i cavi e i cablaggi

NULLIFIRE FF 197
Schiuma poliuretanica resistente al fuoco.
CARATTERISTICHE
Nullifire FF 197 è una schiuma poliuretanica modificata, monocomponente e resistente al fuoco. FF 197 garantisce fino a 4 ore di resistenza al fuoco per giunti di costruzione e giunti lineari. Il prodotto è stato progettato anche per limitare il passaggio di fumo e mantenere le prestazioni acustiche del substrato.
SPECIFICHE TECNICHE
– Adatta per fughe di ampiezza fino a 30mm
– Fino a 4 ore di resistenza al fuoco
– Applicazione facile e veloce
– Tempo di formazione di pelle: 10 minuti
– Indurendo assume una struttura semi-rigida, sensibile alle vibrazioni
– Resistente a muffe, funghi e parassiti
CAMPI D’APPLICAZIONE
– Ideale per giunti di costruzione e giunti lineari
– Progettato anche per limitare il passaggio di fumo e mantenere le prestazioni acustiche del substrato

NULLIFIRE FS 709
Sigillante resistente al fuoco a base di grafite.
CARATTERISTICHE
Nullifire FS 709 è un sigillante a base di grafite che, in caso di fuoco, si espande per proteggere dalle penetrazione delle fiamme i passaggi adibiti a cavi, fasci di cavi, supporti per cavi in plastica e tubi metallici.
Il prodotto garantisce l’integrità e l’isolamento della sigillatura attraverso muratura e cartongesso.
SPECIFICHE TECNICHE
– Fino a 2 ore di resistenza al fuoco
– Formulato per chiudere l’attraversamento di tubi di plastica in caso di incendio, eliminando la necessità di collari per tubi o sistemi avvolgenti
– Test di permeabilità all’aria fino a 600 Pa
– Isolamento acustico Fino a 63 dB
CAMPI D’APPLICAZIONE
– Ideale per aperture fino a 125 mm di tubi in PVC, ABS, HDPE (compreso Armaflex) ed isolanti in lana di vetro
– Può essere utilizzato anche con tubi metallici, cavi e fasci di cavi (tra cui cavi per le telecomunicazioni, canaline e passerelle posacavi)
– Testato Per l’utilizzo in spazi lineari fino a 20 mm

STOPSEAL BATT
Rivestimento ignifugo
CARATTERISTICHE
Stopseal crea una barriera contro il fuoco ed il fumo efficace fino a 4 ore.
Leggera, composta da un pannello in fibra minerale, è rivestita con un sigillante elastomerico a base acquosa.
Stopseal è stato progettato per contrastare il passaggio del fuoco e del fumo attraverso muri flessibili, muri rigidi e pavimenti, lasciando, però, la possibilità di installare eventuali servizi.
CAMPI D’APPLICAZIONE
– cavi singoli e raggruppati
– vassoi porta cavi
– canalizzazioni
– aperture libere
– condutture
– tubi in plastica